Sostegno al Master di Giornalismo di Alma Mater Università degli Studi di Bologna. Crediamo nell’informazione

La comunicazione d’impresa è parte integrante dell’informazione economica. Questo il focus dell’incontro, dove a Luise sono state fatte tantissime domande, tra cui come vede il futuro del giornalismo. 

Un’intervista a tutti gli effetti, in presenza, oltre che degli studenti, dei docenti e del direttore del Master. Un’impresa che si occupa di difesa del patrimonio culturale come può produrre informazione? Attorno a questa domanda si è sviluppato l’incontro. Luise ha spiegato che occuparsi di sistemi archivistici significa avere a cuore la memoria e l’identità di un territorio e di un Paese. E’ reale il rischio di disperdere il patrimonio a causa di terremoti, allagamenti, deterioramento batterico, incuria. Temi di interesse collettivo. Si è parlato anche di intelligenza artificiale.’ Va temuta?’ Hanno chiesto gli studenti.’ Assolutamente no’, la risposta di Luise, secondo cui aziende come la sua se ne servono non certo per creare, ma per fare ricerche, confrontare progetti. ‘Non potrà sostituire l’ingegno dell’uomo, che la governa’.

Journal

Altri articoli e aggiornamenti

Makros tra le eccellenze presentate alla delegazione universitaria di Castilla La Mancha

Makros tra i sostenitori di Ortigia Capitale della conservazione scientifica del patrimonio librario e archivistico